• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Consiglio Provinciale di Città

Ordine dei Consulenti del Lavoro

  • Home
  • Ordine
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Amministrazione trasparente
    • Domicili Digitali PEC
    • Commissioni
    • Commissione Certificazioni
      • Area dedicata alla presentazione delle istanze
      • Area dedicati ai commissari
      • Area dedicata all’intermediario
  • Iscritti
  • Formazione Continua
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
  • Documenti
    • Normativa
      • Leggi
      • Deontologia
      • Tariffario
    • Modulistica
    • Verbali
  • Bacheca
    • Agenda dell’Ordine
    • Contenuti multimediali
  • Contatti
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Agricoltura: aliquote contributive INPS 2022

L’INPS rende note le aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2022 Queste, le aliquote 2022 per le aziende che operano in agricoltura. Contributi dovuti al FPLD per ...

 

28 Febbraio 2022 da Teleconsul Editore S.p.A.

L’INPS rende note le aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2022

Queste, le aliquote 2022 per le aziende che operano in agricoltura.

Contributi dovuti al FPLD per la generalità delle aziende agricole
Per l’anno 2022, quindi, l’aliquota contributiva di tale settore è fissata nella misura complessiva del 29,70%, di cui l’8,84% a carico del lavoratore.

Contributi dovuti al FPLD per le aziende agricole con processi produttivi di tipo industriale
Per l’anno 2022, l’aliquota contributiva di tale settore resta fissata nella misura del 32,30%, di cui l’8,84% a carico del lavoratore.

Contributi dovuti dalle Cooperative e Consorzi di cui alla legge n. 240/1984. Contributo NASpI
Dal 1° gennaio 2022 le predette imprese sono tenute al versamento della contribuzione di finanziamento NASpI, sia per i lavoratori assunti dalla medesima data a tempo indeterminato con qualifica di operaio agricolo, sia per quelli assunti in precedenza ed ancora in forza a tale data, e non sono più assoggettati all’aliquota contributiva del 2,75% per la disoccupazione agricola

Minimali ai fini contributivi per i rapporti di lavoro subordinato a tempo parziale
Il procedimento del calcolo per determinare la retribuzione minima oraria per l’anno 2022 è il seguente: € 49,91 x 6 /39 = € 7,68.

Contributi dovuti all’INAIL dal 1° gennaio 2022 per gli operai agricoli dipendenti
Le aliquote INAIL sono invariate. Conseguentemente, a decorrere dal 1° gennaio 2001, i contributi per l’assistenza infortuni sul lavoro sono fissati nelle seguenti misure:

Contribuzione

Misura

Assistenza Infortuni sul Lavoro10,1250%
Addizionale Infortuni sul Lavoro3,1185%

Agevolazioni per zone tariffarie nel settore dell’agricoltura per l’anno 2022
Le agevolazioni per l’anno 2022, non hanno subito variazioni e sono infatti applicate a regime le misure già in essere fino a luglio 2010, come di seguito riportate:

Territori

Misura agevolazione

Aliquota applicata

Non svantaggiati–100%
Particolarmente svantaggiati (ex Montani)75%25%
Svantaggiati68%32%

OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO

Generalità delle aziende agricole Aliquote contributive in vigore dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022

Operai a tempo indeterminato

Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale

A carico azienda

A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori29,590020,75008,84
Quota base0,11000,1100 
Assistenza infortuni sul lavoro10,125010,1250 
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro3,11853,1185 
Disoccupazione2,75002,7500 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,3400-0,3400 
Esonero art.1 Legge 266/2005-1,0000-1,0000 
CIS operai agricoli1,50001,5000 
Prestazioni economiche di malattia0,68300,6830 
Tutela lavoratrici madri0,03000,0300 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,0300-0,0300 
Assegni familiari0,43000,4300 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,4300-0,4300 
Fondo garanzia trattamento di fine rapporto0,20000,2000 
Totale46,736537,89658,84

Operai a tempo determinato

Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale

A carico azienda

A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori29,590020,75008,84
Quota base0,11000,1100 
Assistenza infortuni sul lavoro10,125010,1250 
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro3,11853,1185 
Disoccupazione2,75002,7500 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,3400-0,3400 
Esonero art.1 Legge 266/2005-1,0000-1,0000 
CIS operai agricoli1,50001,5000 
Prestazioni economiche di malattia0,68300,6830 
Tutela lavoratrici madri0,03000,0300 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,0300-0,0300 
Assegni familiari0,43000,4300 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,4300-0,4300 
Totale46,536537,69658,84

OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO

Aziende coltivatrici dirette Aliquote contributive in vigore dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022

Operai a tempo indeterminato

 

Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale

A carico azienda

A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori29,590020,75008,84
Quota base0,11000,1100 
Assistenza infortuni sul lavoro10,125010,1250 
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro3,11853,1185 
Disoccupazione2,75002,7500 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,3700-0,3700 
Esonero art.1 Legge 266/2005-1,0000-1,0000 
CIS operai agricoli   
Prestazioni economiche di malattia0,68300,6830 
Tutela lavoratrici madri0,03000,0300 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,0300-0,0300 
Assegni familiari0,01000,0100 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,0100-0,0100 
Fondo garanzia trattamento di fine rapporto0,20000,2000 
Totale45,206536,36658,84

Operai a tempo determinato

Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale

A carico azienda

A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori29,590020,75008,84
Quota base0,11000,1100 
Assistenza infortuni sul lavoro10,125010,1250 
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro3,11853,1185 
Disoccupazione2,75002,7500 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,3700-0,3700 
Esonero art.1 Legge 266/2005-1,0000-1,0000 
CIS operai agricoli   
Prestazioni economiche di malattia0,68300,6830 
Tutela lavoratrici madri0,03000,0300 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,0300-0,0300 
Assegni familiari0,01000,0100 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,0100-0,0100 
Totale45,006536,16658,84

 

Cooperative agricole e Colono/Mezzadri Aliquote contributive in vigore dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022

Operai a tempo indeterminato

 

Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale

A carico azienda

A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori29,590020,75008,84
Quota base0,11000,1100 
Assistenza infortuni sul lavoro10,125010,1250 
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro3,11853,1185 
Disoccupazione2,75002,7500 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,3700-0,3700 
Esonero art.1 Legge 266/2005-1,0000-1,0000 
CIS operai agricoli1,50001,5000 
Prestazioni economiche di malattia0,68300,6830 
Tutela lavoratrici madri0,03000,0300 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,0300-0,0300 
Assegni familiari0,01000,0100 
Esonero art.120 Legge 388/2000– 0,0100-0,0100 
Fondo garanzia trattamento di fine rapporto0,20000,2000 
Totale46,706537,86658,84

Operai a tempo determinato

Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale

A carico azienda

A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori29,590020,75008,84
Quota base0,11000,1100 
Assistenza infortuni sul lavoro10,125010,1250 
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro3,11853,1185 
Disoccupazione2,75002,7500 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,3700-0,3700 
Esonero art.1 Legge 266/2005-1,0000-1,0000 
CIS operai agricoli1,50001,5000 
Prestazioni economiche di malattia0,68300,6830 
Tutela lavoratrici madri0,03000,0300 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,0300-0,0300 
Assegni familiari0,01000,0100 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,0100-0,0100 
Totale46,506537,66658,84

OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO Cooperative agricole Legge 240/1984 Aliquote contributive in vigore dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022

Operai a tempo indeterminato

 

Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale

A carico Azienda

A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori29,590020,75008,84
Quota base0,11000,1100 
Assistenza infortuni sul lavoro   
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro*   
NASpI *   
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,3700-0,3700 
Esonero art.1 Legge 266/2005-1,0000-1,0000 
CIS operai agricoli*   
Prestazioni economiche di malattia0,68300,6830 
Tutela lavoratrici madri0,03000,0300 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,0300-0,0300 
Assegni familiari*   
Fondo garanzia trattamento di fine rapporto0,20000,2000 
Totale29,213020,37308,84

Operai a tempo determinato

Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale

A carico Azienda

A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori29,590020,75008,84
Quota base0,11000,1100 
Assistenza infortuni sul lavoro*   
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro*   
Disoccupazione2,75002,7500 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,3700-0,3700 
Esonero art.1 Legge 266/2005-1,0000-1,0000 
CIS operai agricoli1,50001,5000 
Prestazioni economiche di malattia0,68300,6830 
Tutela lavoratrici madri0,03000,0300 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0,0300-0,0300 
Assegni familiari0,01000,0100 
Esonero art.120 Legge 388/2000-0, 0100-0,0100 
Totale33,263024,42308,84

* Contributi da versare secondo le misure ed i criteri previsti per i dipendenti da imprese industriali.

Per l’esonero degli assegni familiari ex art. 120 della Legge n. 388/2000 ed ex art. 1 della Legge n. 266/2005 si rimanda alle circolari emanate dall’Istituto (Circolare n. 52 del 2001 e circolare n. 73 del 2006).

AGEVOLAZIONI A FAVORE DEL DATORE DI LAVORO

DAL 1° GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2022

Descrizione del territorio

Agevolazione

Dovuto

Territorio non svantaggiato0100%
Territorio svantaggiato68%32%
Territorio particolarmente svantaggiato (ex zona montana)75%25%

Senza categoria

 

Restiamo in contatto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam ut est volutpat.

Contattaci

Footer

Social

Lorem ipsum dolor sit amet.

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Contatti

via Cristoforo Colombo, 456
00145 Roma (RM)
+39 06 123456
info@cpo.it
Lu,Me,Ve 9:30 – 12:30

Navigazione

  • Home
  • Ordine
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Amministrazione trasparente
    • Domicili Digitali PEC
    • Commissioni
    • Commissione Certificazioni
      • Area dedicata alla presentazione delle istanze
      • Area dedicati ai commissari
      • Area dedicata all’intermediario
  • Iscritti
  • Formazione Continua
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
  • Documenti
    • Normativa
      • Leggi
      • Deontologia
      • Tariffario
    • Modulistica
    • Verbali
  • Bacheca
    • Agenda dell’Ordine
    • Contenuti multimediali
  • Contatti

Copyright © 2025 · Consiglio Provinciale di Città - Ordine dei Consulenti del Lavoro · C.F.: 00000000000

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Salva e accetta