L’Inps ha fornito indicazioni sugli adempimenti da osservare riguardo alla contribuzione al Fondo di Tesoreria nelle ipotesi di mobilità di personale da un ente pubblico ad un datore di lavoro privato … [Leggi di più...] infoMobilità dipendenti da pubblico a privato e viceversa: contribuzione Fondo Tesoreria
Codatorialità: modalità operative per la comunicazione
23 febb 2022 Il Ministero del lavoro ha definito le modalità operative per la comunicazione dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità da parte dell'impresa referente individuata nell'ambito di … [Leggi di più...] infoCodatorialità: modalità operative per la comunicazione
INPS: attivata la procedura per ottenere la Carta europea della disabilità
23 febb 2022 L’INPS ha comunicato che è disponibile sul proprio sito internet la nuova procedura "Richiesta della Carta europea della disabilità in Italia", attraverso cui il cittadino può presentare … [Leggi di più...] infoINPS: attivata la procedura per ottenere la Carta europea della disabilità
Rimodulazione aliquote e scaglioni di reddito ai fini IRPEF
A decorrere dal 1° gennaio 2022 il sistema di determinazione dell’IRPEF è modificato attraverso una riduzione da cinque a quattro delle aliquote applicabili e la rimodulazione dei rispettivi scaglioni … [Leggi di più...] infoRimodulazione aliquote e scaglioni di reddito ai fini IRPEF
Addizionali regionali e comunali all’Irpef: chiarimenti dal Fisco
L’Agenzia delle Entrate con la circolare 18 febbraio 2022, n. 4/E ha fornito chiarimenti sulla nuova tassazione Irpef introdotta dalla Legge di Bilancio 2022, soffermandosi anche sul differimento dei … [Leggi di più...] infoAddizionali regionali e comunali all’Irpef: chiarimenti dal Fisco
Trasmissione dichiarazioni fiscali: presupposti per ottenere l’abilitazione
In materia di trasmissione dichiarazioni fiscali, forniti chiarimenti sui presupposti per ottenere l'abilitazione (Agenzia delle entrate - Risposta 21 febbraio 2022, n. 87).Nel caso di specie, la … [Leggi di più...] infoTrasmissione dichiarazioni fiscali: presupposti per ottenere l’abilitazione
INAIL: nuovo applicativo certificato di infortunio
l’INAIL, con il comunicato del 21 febbraio 2022, rende noto che dal 28 aprile 2022 è operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio nelle tre modalità di trasmissione online, … [Leggi di più...] infoINAIL: nuovo applicativo certificato di infortunio
INPS: dal 21 febbraio consultabile il sito dedicato all’assegno unico universale
22 febb 2022 Dal 21 febbraio disponibile il nuovo sito informativo (www.assegnounicoitalia.it) nel quale sono riportate tutte le informazioni utili, relative all’assegno unico universale (Inps, … [Leggi di più...] infoINPS: dal 21 febbraio consultabile il sito dedicato all’assegno unico universale