Firmato il giorno 21/12/2021, tra ENEL S.p.A., anche in nome e per conto delle società italiane del Gruppo, e FILCTEM-CGIL, FLAEI-CISL, UILTEC-UIL, si è sottoscritto l’accordo per la chiusura della … [Leggi di più...] infoENEL: Accordo per i lavoratori assunti con Contratto di Formazione e Lavoro
CIGS: prime indicazioni sulle novità della Legge di bilancio 2022
La Legge di Bilancio 2022 ha disposto un riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce, tra l’altro, i primi chiarimenti e … [Leggi di più...] infoCIGS: prime indicazioni sulle novità della Legge di bilancio 2022
Legge di Bilancio 2022: le misure per le imprese
Con l’approvazione della legge di Bilancio 2022 sono state disposte le seguenti misure per le imprese: rifinanziamento della misura "Nuova Sabatini", potenziamento dell'internazionalizzazione delle … [Leggi di più...] infoLegge di Bilancio 2022: le misure per le imprese
Legge di Bilancio 2022: rientro dei cervelli
Anche i docenti e i ricercatori rientrati in Italia prima del 2020, che al 31 dicembre 2019 già accedevano al regime di favore previsto dall’articolo 44, D.L. n. 78/2010, potranno optare per … [Leggi di più...] infoLegge di Bilancio 2022: rientro dei cervelli
Indennità di disoccupazione DIS-COLL: chiarimenti INPS
L’Inps fornisce istruzioni amministrative in ordine alle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2022 in materia di indennità di disoccupazione DIS-COLLLa legge di Bilancio 2022 ha introdotto novità … [Leggi di più...] infoIndennità di disoccupazione DIS-COLL: chiarimenti INPS
Convenzione AASSOD – REALE MUTUA – ANASTE per l’Assistenza sanitaria
Convenzione AASSOD - REALE MUTUA - ANASTE per l’Assistenza sanitaria GEN 2022 ANASTE ha stipulato il convenzionamento con un Fondo di assistenza per attivare una forma di sanità integrativa … [Leggi di più...] infoConvenzione AASSOD – REALE MUTUA – ANASTE per l’Assistenza sanitaria
Legge di bilancio 2022: escluse dall’Irap le persone fisiche
Dal 2022 le persone fisiche esercenti attività commerciali o arti e professioni non sono più tenute al pagamento dell’imposta regionale sulle attività produttive. (art. 1, commi 8 e 9, legge 30 … [Leggi di più...] infoLegge di bilancio 2022: escluse dall’Irap le persone fisiche
FASCHIM: prestazioni straordinarie covid19
A partire dal 1 gennaio 2022 sono disponibili le prestazioni straordinarie covid19 nell’Appendice 1 al regolamento 2022 del Fondo di Assistenza Sanitaria Faschim, a favore dei dipendenti … [Leggi di più...] infoFASCHIM: prestazioni straordinarie covid19