I docenti e i ricercatori italiani iscritti all'Aire o i cittadini Ue trasferiti in Italia prima dell’anno 2020 che risultano beneficiari delle agevolazioni fiscali sul rientro dei cervelli, possono … [Leggi di più...] infoRicercatori e docenti rientrati prima del 2020: come accedere alle agevolazioni
Rimborso non imponiblie delle spese sostenute per tampone antigenico
In caso di spesa sostenuta per tampone antigenico dal dipendente, chiamato allo svolgimento di un'attività per conto del proprio datore di lavoro, il relativo rimborso non costituisce base imponibile, … [Leggi di più...] infoRimborso non imponiblie delle spese sostenute per tampone antigenico
Regime Impatriati: se c’è continuità con il precedente lavoro scatta l’esclusione
Il dipendente di una società distaccato all’ estero e rientrato in Italia con un nuovo ruolo e la promozione a quadro non può fruire dell’agevolazione dell’Irpef prevista dal regime sugli impatriati … [Leggi di più...] infoRegime Impatriati: se c’è continuità con il precedente lavoro scatta l’esclusione
Modalità e termini presentazione domande di agevolazione Fondo impresa femminile
Stabiliti i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sul Fondo impresa femminile e fornite le necessarie specificazioni per la corretta attuazione degli … [Leggi di più...] infoModalità e termini presentazione domande di agevolazione Fondo impresa femminile
MISE: esenzioni 2022 per la ZFU Sisma Centro Italia
Forniti chiarimenti in merito alle modalità e ai termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni a valere sullo stanziamento per l’annualità 2022 in favore delle imprese e dei … [Leggi di più...] infoMISE: esenzioni 2022 per la ZFU Sisma Centro Italia
Conversione DL Sostegni-ter: esteso il regime fiscale dei pensionati neoresidenti
La Legge 28 marzo 2022, n. 25 di conversione del D.L. n. 4/2022 (Decreto Sostegni-ter), ha previsto l’estensione del regime fiscale dei pensionati neoresidenti di cui all’art. 24-ter del TUIR (art. … [Leggi di più...] infoConversione DL Sostegni-ter: esteso il regime fiscale dei pensionati neoresidenti
I chiarimenti del Fisco sulle novità del Milleproroghe
Il Fisco fornisce chiarimenti sulle notività relative all’imposta di registro, Iva e Irap introdotte dal Decreto Milleproroghe (AGENZIA DELLE ENTRATE - Circolare 29 marzo 2022, n.8/E) Sospensione … [Leggi di più...] infoI chiarimenti del Fisco sulle novità del Milleproroghe
Nuovo calendario per la Rottamazione-ter e Saldo e stralcio
La Legge 28 marzo 2022, n. 25 di conversione del D.L. n. 4/2022 (Decreto Sostegni-ter) ha previsto nuovi termini per il pagamento delle rate della Rottamazione-ter e Saldo e stralcio delle cartelle … [Leggi di più...] infoNuovo calendario per la Rottamazione-ter e Saldo e stralcio







