In materia di Superbonus, forniti chiarimenti sugli interventi di efficientamento energetico e antisismici su edificio di un unico proprietario (con usufrutto parziale a favore di un altro soggetto), … [Leggi di più...] infoSuperbonus: nuove precisazioni dal Fisco
Regime speciale lavoratori impatriati: primi chiarimenti del 2022
Il lavoratore dipendente di un impresa svizzera con attività parzialmente svolta in Italia in telelavoro, qualora dimostri di avere avuto la residenza effettiva in Svizzera nel periodo precedente il … [Leggi di più...] infoRegime speciale lavoratori impatriati: primi chiarimenti del 2022
Imposta di bollo e fatturazione elettronica
Il Fisco fornisce chiarimenti sulla corretta interpretazione ed applicazione della normativa vigente in tema di imposta di bollo e fatturazione elettronica (AGENZIA DELLE ENTRATE - Risposta 10 gennaio … [Leggi di più...] infoImposta di bollo e fatturazione elettronica
Agevolazioni “prima casa”: revoca istanza di riliquidazione dell’imposta
L’istanza di riliquidazione dell’imposta di registro per impossibilità ad adempiere alla dichiarazione d’intento rilasciata per beneficiare delle agevolazioni "prima casa" può essere revocata, qualora … [Leggi di più...] infoAgevolazioni “prima casa”: revoca istanza di riliquidazione dell’imposta
Legge di Bilancio 2022: Imu per i pensionati all’estero
Per l’anno 2022, è ridotta al 37,5% l’Imu sull’unico immobile posseduto in Italia, a titolo di proprietà o usufrutto, da non residenti titolari di pensione estera, purché lo stesso non sia locato o … [Leggi di più...] infoLegge di Bilancio 2022: Imu per i pensionati all’estero
Fisco: istruzioni per il tax credit “manifesti pubblicitari”
Pubblicate le istruzioni operative per ottenere il credito d’imposta destinato ai titolari di impianti pubblicitari privati (o concessi a privati) che hanno versato il canone patrimoniale dovuto per … [Leggi di più...] infoFisco: istruzioni per il tax credit “manifesti pubblicitari”
Legge di Bilancio 2022: rientro dei cervelli
Anche i docenti e i ricercatori rientrati in Italia prima del 2020, che al 31 dicembre 2019 già accedevano al regime di favore previsto dall’articolo 44, D.L. n. 78/2010, potranno optare per … [Leggi di più...] infoLegge di Bilancio 2022: rientro dei cervelli
Legge di Bilancio 2022: proroga Tax credit carta dei giornali
L’art. 1, co. 378-379 della Legge di Bilancio 2022 (L. n. 234/2021) ha prorogato per gli anni 2022 e 2023 e incrementato nell’entità e nel limite di spesa, il credito d’imposta a favore delle imprese … [Leggi di più...] infoLegge di Bilancio 2022: proroga Tax credit carta dei giornali