In tema di Superbonus, l'Agenzia delle entrate ha fornito risposta a un interpello in merito alla possibilità di avvalersi per una parte di spese della ripartizione della detrazione in dieci quote … [Leggi di più...] infoDetrazioni Superbonus 2022, ripartizione in dieci quote annuali
Novità per la comunicazione delle spese per l’acquisto degli abbonamenti al trasporto pubblico
L'Agenzia delle entrate ha modificato quanto previsto dal provvedimento n. 354629/2023, con l’eliminazione dell’obbligo, originariamente previsto a partire dall’anno di imposta 2024, di indicare il … [Leggi di più...] infoNovità per la comunicazione delle spese per l’acquisto degli abbonamenti al trasporto pubblico
Decreto Milleproroghe: approvazione del Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri del 9 dicembre 2024, n. 107, ha approvato il decreto-legge che interviene con proroghe e modifiche normative per garantire la continuità dell’azione amministrativa e per … [Leggi di più...] infoDecreto Milleproroghe: approvazione del Consiglio dei ministri
Concordato preventivo biennale e passaggio dal regime forfetario a quello ordinario: chiarimenti
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato nuovi chiarimenti relativi al concordato preventivo biennale, nel caso di uscita dal regime forfettario per superamento del limite dei 100.000 euro (Agenzia delle … [Leggi di più...] infoConcordato preventivo biennale e passaggio dal regime forfetario a quello ordinario: chiarimenti
I chiarimenti dell’Agenzia sull’applicazione dell’agevolazione “Prima casa under 36”
L'Agenzia delle entrate si sofferma in materia di agevolazione per l’acquisto della prima casa da parte di giovani under 36, facendo chiarezza in merito alla proroga dei termini per la spettanza del … [Leggi di più...] infoI chiarimenti dell’Agenzia sull’applicazione dell’agevolazione “Prima casa under 36”
MIMIT: firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”
Firmato il decreto “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” che prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i … [Leggi di più...] infoMIMIT: firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”
La percentuale del credito d’imposta spettante per l’anno 2024 alle fondazioni di origine bancaria
La percentuale in base alla quale è determinato il credito d’imposta spettante per l’anno 2024 alle fondazioni di origine bancaria è pari al 25,0778% (Agenzia delle entrate, provvedimento 3 dicembre … [Leggi di più...] infoLa percentuale del credito d’imposta spettante per l’anno 2024 alle fondazioni di origine bancaria
Acquisto immobile mediante contratto ”rent to buy”: fruibilità credito d’imposta ZES Unica
L'Agenzia delle entrate risponde ad alcuni dubbi avanzati da una azienda circa il Credito d'imposta ZES Unica nel caso di acquisto di un immobile nell'ambito di un contratto di ''rent to buy'' … [Leggi di più...] infoAcquisto immobile mediante contratto ”rent to buy”: fruibilità credito d’imposta ZES Unica