L'Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello dell’8 maggio 2023, n. 316, ha fornito chiarimenti in materia di credito d'imposta per imprese gasivore, in particolare sul requisito … [Leggi di più...] infoCredito d’imposta per imprese gasivore: requisito dell’incremento del 30%
Dal MEF nuovo modello di dichiarazione IMU per enti non commerciali
Il Ministero dell'economia e delle finanze, in data 4 maggio 2023, ha emanato il decreto di approvazione del nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali (IMU ENC), con le relative … [Leggi di più...] infoDal MEF nuovo modello di dichiarazione IMU per enti non commerciali
CdM: decreto-legge formalizza la proroga della rottamazione quater
Il CdM, in data 4 maggio 2023, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici e società, di termini legislativi e di iniziative di … [Leggi di più...] infoCdM: decreto-legge formalizza la proroga della rottamazione quater
Cause di esclusione dal regime forfettario: i chiarimenti dell’Agenzia
L’Agenzia delle entrate, con risposta 3 maggio 2023, n. 311, fornisce chiarimenti in merito al regime forfetario, di cui all’articolo 1, commi 54 e ss., della Legge n. 190/2014 e in particolare su … [Leggi di più...] infoCause di esclusione dal regime forfettario: i chiarimenti dell’Agenzia
Regole tecniche del processo tributario telematico: eliminazione firma digitale per gli allegati
Il Ministero dell'economia e delle finanze, con il decreto 21 aprile 2023, ha apportato modifiche al decreto ministeriale 4 agosto 2015, che individua le regole tecniche del processo tributario … [Leggi di più...] infoRegole tecniche del processo tributario telematico: eliminazione firma digitale per gli allegati
Irap 2023: approvate specifiche tecniche per trasmissione dei dati
L'Agenzia delle entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano dei dati relativi alla dichiarazione IRAP 2023 (Agenzia delle … [Leggi di più...] infoIrap 2023: approvate specifiche tecniche per trasmissione dei dati
Definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti riguardo ai presupposti per accedere alla Definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni (Agenzia … [Leggi di più...] infoDefinizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni
Definizione agevolata delle controversie tributarie e nozione di parte in senso formale
Per identificare le liti definibili deve farsi riferimento alla nozione di parte in senso formale, in particolare al 1° gennaio 2023, è necessario che, l'Agenzia delle entrate abbia lo status di parte … [Leggi di più...] infoDefinizione agevolata delle controversie tributarie e nozione di parte in senso formale