Il prospetto informativo indica i debiti che rientrano nell’ambito applicativo della Definizione agevolata introdotta dalla Legge n. 197/2022. E' possibile richiederlo in area riservata o tramite il … [Leggi di più...] infoIl prospetto informativo per conoscere quali debiti rientrano nella definizione agevolata
I codici tributo da inserire nel modello F24 per effettuare i versamenti legati alla tregua fiscale
Istituiti i codici tributo per sanare le irregolarità compiute dai contribuenti e per fruire delle misure della cosiddetta “Tregua fiscale”, prevista dalla Legge di bilancio 2023 (Agenzia delle … [Leggi di più...] infoI codici tributo da inserire nel modello F24 per effettuare i versamenti legati alla tregua fiscale
Bonus facciate: cessione, da parte dell’erede, delle rate residue di detrazione non fruite
In caso di decesso dell'avente diritto, la fruizione del bonus facciate si trasmette all'erede che, per effetto di successione e divisione, ha la detenzione materiale e diretta dell'immobile (Agenzie … [Leggi di più...] infoBonus facciate: cessione, da parte dell’erede, delle rate residue di detrazione non fruite
Dichiarazione precompilata Iva: disponibile il nuovo servizio per visualizzare e scaricare il modello
A disposizione di imprese e professionisti la dichiarazione annuale predisposta dall’Agenzia con i dati relativi all’anno d’imposta 2022. Dal 15 febbraio sarà poi possibile modificarlo, integrarlo e … [Leggi di più...] infoDichiarazione precompilata Iva: disponibile il nuovo servizio per visualizzare e scaricare il modello
Obbligo dichiarativo dell’imposta di soggiorno a partire dal 2022 solo su modello ufficiale del ministero
A partire dal 2022 scatta l'obbligo dichiarativo sull’imposta di soggiorno da presentare esclusivamente tramite il modello predisposto dal Ministero dell'Economia e delle finanze (Risoluzione del 9 … [Leggi di più...] infoObbligo dichiarativo dell’imposta di soggiorno a partire dal 2022 solo su modello ufficiale del ministero
Aggiornato il modello Iva 74-bis, da utilizzare a partire dall’anno d’imposta 2023
Il modello concerne le dichiarazioni di liquidazione giudiziale o di liquidazione coatta amministrativa, riservato ai curatori della liquidazione giudiziale e ai commissari liquidatori (Agenzia delle … [Leggi di più...] infoAggiornato il modello Iva 74-bis, da utilizzare a partire dall’anno d’imposta 2023
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello 730/2023 per la campagna dichiarativa 2023
L'Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva il Modello 730/2023 unitamente alle istruzioni per la compilazione, da utilizzare per le dichiarazioni per il periodo d’imposta 2022 (Agenzia … [Leggi di più...] infoL’Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello 730/2023 per la campagna dichiarativa 2023
Modifiche alla disciplina in materia di origine delle merci: nuovi adempimenti dichiarativi
L'Agenzia delle dogane illustra le novità introdotte dal Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2334 della Commissione, per quanto riguarda l’applicazione del monitoraggio delle decisioni relative a … [Leggi di più...] infoModifiche alla disciplina in materia di origine delle merci: nuovi adempimenti dichiarativi