Il DM 2 settembre 2022 - pubblicato nella G.U. 2 novembre 2022, n. 256 - disciplina l’opzione per il mantenimento o meno dell'iscrizione alla cassa previdenziale di appartenenza per i professionisti … [Leggi di più...] infoOpzione per il mantenimento dell’iscrizione alla cassa per i professionisti assunti dalla PA
EDILIZIA ANIEM CONFAPI – Accordo 14/10/2022 – Rettifica tabelle
Il giorno 14/10/2022 tra CONFAPI ANIEM Unione Nazionale imprese Edili Manifatturiere e Settori Affini aderenti a Confapi e FENEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL si è sottoscritto il verbale di accordo … [Leggi di più...] infoEDILIZIA ANIEM CONFAPI – Accordo 14/10/2022 – Rettifica tabelle
Prorogato il Protocollo Sicurezza nel Credito Cooperativo
Firmato il 27/10/2022, tra FEDERCASSE e FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UGL-CREDITO, UILCA, l’accordo per la proroga del Protocollo Sicurezza Covid-19, sino al 31/12/2022Le Parti, in ottemperanza alle … [Leggi di più...] infoProrogato il Protocollo Sicurezza nel Credito Cooperativo
Debiti contributivi INPGI al 30 giugno 2022: domande di rateazione all’INPS
Le istanze di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa, relative ai giornalisti che dal 1° luglio 2022, per effetto del trasferimento della funzione previdenziale dall’INPGI all’INPS, … [Leggi di più...] infoDebiti contributivi INPGI al 30 giugno 2022: domande di rateazione all’INPS
Nuovo regolamento Ente Bilaterale Enfea
Dal 1°ottobre 2022 entra in vigore il nuovo Regolamento dell’Ente bilaterale nazionale ENFEA, a cui aderiscono le imprese che applicano i CCNL UNIGEC/UNIMATICA, UNIONCHIMICA, UNITAL, CONFAPI ANIEM, … [Leggi di più...] infoNuovo regolamento Ente Bilaterale Enfea
Indennizzo INAIL per ansia e depressione da mobbing
Il lavoratore ha diritto all’indennizzo INAIL per il disturbo posttraumatico da stress conseguente al mobbing del datore di lavoro, purchè provi il nesso di causalità tra l’attività lavorativa e la … [Leggi di più...] infoIndennizzo INAIL per ansia e depressione da mobbing
Mancata formazione lavoratori in CIGS: accertamento delle sanzioni
Il Ministero del lavoro ha definito i criteri e le modalità per accertare le sanzioni in caso di mancata attuazione dell'obbligo formativo da parte del lavoratore in costanza delle integrazioni … [Leggi di più...] infoMancata formazione lavoratori in CIGS: accertamento delle sanzioni
Riduzione contributiva 2022 per il settore edile
Con la Circolare n. 123 del 28 ottobre 2022, l’Inps ha fornito indicazioni operative per l’accesso alla riduzione contributiva prevista per l’anno 2022 in relazione all’impiego di operai a tempo pieno … [Leggi di più...] infoRiduzione contributiva 2022 per il settore edile