8 set 2022 Il duplice rifiuto della lavoratrice di sottoporsi alla visita medica prevista ex lege, volto a contrastare l'asserito illegittimo demansionamento, è illegittimo e giustifica, pertanto, il … [Leggi di più...] infoLa lavoratrice rifiuta di sottoporsi a visita medica: il licenziamento è legittimo
Prestazioni sanitarie dell’ EBM Salute: Accesso esclusivamente online
Dal 1° settembre 2022 le Lavoratrici ed i Lavoratori metalmeccanici dovranno accedere alla sezione UniSalute solo ed unicamente tramite l’Area Riservata EBM Salute.Dal 1° settembre 2022, solo … [Leggi di più...] infoPrestazioni sanitarie dell’ EBM Salute: Accesso esclusivamente online
Edilizia Industria Arezzo: rinnovato il CIPL
Firmato il 28 luglio 2022, tra ANCE Arezzo - Sezione Costruttori Edili di Confindustria Toscana Sud delegazione di Arezzo e FENEAL-UIL Siena Arezzo, FILCA-CISL Toscana Territoriale di Siena, … [Leggi di più...] infoEdilizia Industria Arezzo: rinnovato il CIPL
Quota EBNA 2022 nell’artigianato toscano
Pubblicata, dall’Ente Bilaterale dell’Artigianato Toscano, la tabella per il calcolo del versamento del contributo mensile EBNA.Confermato dalla delibera dell'EBNA del 28/7/2022 quanto già previsto in … [Leggi di più...] infoQuota EBNA 2022 nell’artigianato toscano
Congedi e permessi di genitori e prestatori di assistenza: chiarimenti dell’INL
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito prime indcazioni sulle nuove disposizioni in materia di congedi e permessi di genitori e prestatori di assistenza (Nota INL 6 settembre 2022, n. … [Leggi di più...] infoCongedi e permessi di genitori e prestatori di assistenza: chiarimenti dell’INL
Proroga mobilità in deroga per le aree di crisi industriale complessa
Grazie allo stanziamento di ulteriori 60 milioni di euro per l’anno 2022, a valere sul Fondo sociale per occupazione e formazione, sono prorogati i trattamenti di integrazione salariale straordinaria … [Leggi di più...] infoProroga mobilità in deroga per le aree di crisi industriale complessa
INAIL: dal 1° luglio 2022 aumentano minimale e massimale
L’INAIL ha rivalutato il minimale e il massimale della retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi dell’anno 2022 (Circolare 02 settembre 2022, n. 33). Il Ministero del Lavoro e … [Leggi di più...] infoINAIL: dal 1° luglio 2022 aumentano minimale e massimale
Sinistro con mezzo aziendale: quando è esclusa la responsabilità datoriale
6 set 2022 In caso di sinistro che abbia coinvolto il terzo, avvenuto in occasione dello svolgimento di un'attività lavorativa, la responsabilità del datore di lavoro è esclusa quando il rischio … [Leggi di più...] infoSinistro con mezzo aziendale: quando è esclusa la responsabilità datoriale







