È legittimo il recesso del datore dal contratto aziendale e il conseguente mancato riconoscimento degli emolumenti aggiuntivi dallo esso previsti. Sono, infatti, intangibili i soli diritti dei … [Leggi di più...] infoSe il datore recede dal contratto aziendale gli emolumenti aggiuntivi non sono dovuti
Inibizione dell’e-mail aziendale al collaboratore esterno: violazione della privacy
Il Garante per la Protezione dei dati personali ha affermato che l’inibizione dell’accesso all’account di posta aziendale al collaboratore esterno (agente), attraverso la modifica della password, … [Leggi di più...] infoInibizione dell’e-mail aziendale al collaboratore esterno: violazione della privacy
Edilizia Industria Alessandria: determinato l’EVR 2022
Firmato il 20 aprile 2022, tra il COLLEGIO COSTRUTTORI EDILI di Alessandria e le OO.SS. territoriali FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL, l’accordo per la verifica e la determinazione dell’E.V.R. per … [Leggi di più...] infoEdilizia Industria Alessandria: determinato l’EVR 2022
Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il CCNL Igiene ambientale
Sottoscritta l’Ipotesi di accordo per il rinnovo unificato dei CCNL Servizi Ambientali.L’accordo, che decorre dall’1/1/2022 al 31/12/2024, conclude il percorso di unificazione dei due diversi CCNL, … [Leggi di più...] infoSottoscritta l’ipotesi di accordo per il CCNL Igiene ambientale
CNCE: nuovo prospetto “Rilevanza ore denunciate in Cassa Edile/Edilcassa”
La CNCE ha pubblicato, con Comunicazione n. 816 del 18 maggio 2022, il Nuovo prospetto aggiornato "Rilevanza Ore denunciate in Cassa Edile/Edilcassa"La CNCE, alla luce delle richieste ricevute … [Leggi di più...] infoCNCE: nuovo prospetto “Rilevanza ore denunciate in Cassa Edile/Edilcassa”
Licenziamento collettivo: l’obbligo datoriale di valutare la professionalità equivalente
In caso di licenziamento collettivo il datore di lavoro non può limitare la platea dei lavoratori licenziandi ai soli dipendenti addetti al reparto operativo soppresso o ridotto, senza valutare il … [Leggi di più...] infoLicenziamento collettivo: l’obbligo datoriale di valutare la professionalità equivalente
Premi Inail 2022: riduzione applicabile alle gestioni con vecchie tariffe
Per l’anno 2022 la riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, applicabile ai settori per i quali non sono state aggiornate le … [Leggi di più...] infoPremi Inail 2022: riduzione applicabile alle gestioni con vecchie tariffe
Chiarimenti Inps sulla disoccupazione agricola 2021
Si forniscono indicazioni sulla liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola di competenza dell’anno 2021.L’articolo 22 del DL n. 18/2020 (convertito, con modificazioni, dalla L. n. 272020), … [Leggi di più...] infoChiarimenti Inps sulla disoccupazione agricola 2021