Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto l’approvazione alla Camera dell’emendamento alla legge di conversione del cd. "decreto riaperture" che prevede, in materia di smart … [Leggi di più...] infoSmart working: proroghe nel “decreto riaperture”
Fondo Fon.Te: nuovo Statuto
Da aprile 2022 è in vigore il nuovo Statuto del Fondo Fon.Te. di pensione complementare per i dipendenti da aziende del Terziario (Commercio, Turismo e Servizi).Sono destinatari del Fondo i lavoratori … [Leggi di più...] infoFondo Fon.Te: nuovo Statuto
Licenziamento collettivo: ipotesi di unicità del complesso aziendale
4 mag 2022 Ai fini dell'applicazione delle disposizioni in tema di licenziamento collettivo, un’impresa può essere concepita come unitaria anche in presenza di gruppi genuini, in caso di … [Leggi di più...] infoLicenziamento collettivo: ipotesi di unicità del complesso aziendale
Firmato il rinnovo contrattuale del CCNL Turismo Anpit – Cisal
Sottoscritto il rinnovo CCNL del Turismo, Agenzie di Viaggio e dei Pubblici EserciziLe Parti concordano che il rinnovo del CCNL abbia decorrenza dal 1° maggio 2022, con validità fino al 30 aprile 2025 … [Leggi di più...] infoFirmato il rinnovo contrattuale del CCNL Turismo Anpit – Cisal
Quote associative 2022 Fondo Arco
Con Assemblea dei Delegati del Fondo Pensione Arco tenuta il 27/4/2022, sono state approvate quote associative per il 2022.Sono state approvate le seguenti quote associative per il 2022 al Fondo … [Leggi di più...] infoQuote associative 2022 Fondo Arco
Trasporto merci – Contribuzione al Fondo Sanilog: scadenza dei versamenti
SANILOG, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti delle aziende che applicano il CCNL logistica, trasporto merci e spedizione, ricorda la scadenza di pagamento del 16/5/2022: … [Leggi di più...] infoTrasporto merci – Contribuzione al Fondo Sanilog: scadenza dei versamenti
Datore di lavoro e Rspp: la necessaria distinzione dei ruoli
3 mag 2022 Il ruolo del r.s.p.p. deve essere funzionalmente distinto da qualsiasi ruolo decisionale, soprattutto da quello del datore, onde evitare la confusione di posizioni e funzioni con compiti … [Leggi di più...] infoDatore di lavoro e Rspp: la necessaria distinzione dei ruoli
Prestazioni autonome occasionali: maxisanzione in caso di mancata comunicazione
3 magg 2022 La maxi-sanzione può trovare applicazione soltanto nel caso di prestazioni autonome occasionali che non siano state oggetto di preventiva comunicazione all’Ispettorato territoriale del … [Leggi di più...] infoPrestazioni autonome occasionali: maxisanzione in caso di mancata comunicazione