Le Parti Sociali dell'Industria Metalmeccanica e Meccatronica hanno sentito la responsabilità di affrontare congiuntamente, di fronte alle Istituzioni e agli attori economici e sociali, un'emergenza … [Leggi di più...] infoMetalmeccanica Indutria: salvaguardare l’industria automotive
INPS – Lavoratori autonomi esercenti attività musicali: Contributo di maternità
L’INPS con messaggio n. 550 del 3 febbraio 2022, fornisce le istruzioni operative per il versamento del contributo di maternità per i "lavoratori autonomi esercenti attività musicali"PremessaLa … [Leggi di più...] infoINPS – Lavoratori autonomi esercenti attività musicali: Contributo di maternità
Accordo sui minimi retributivi per le Colf
Sottoscritto l’accordo per la determinazione dei minimi retributivi per il lavoro domestico a far data dall’1/1/2022Per i lavoratori domestici viene acquisita la tabella relativa ai minimi … [Leggi di più...] infoAccordo sui minimi retributivi per le Colf
Giornalisti: contribuzione Inpgi gestione separata 2022
L’Inpgi ha definito le aliquote e i contributi minimi, nonché i massimali e gli adempimenti contributivi per l’anno 2022, per i giornalisti iscritti alla gestione separata dell’Istituto, operanti come … [Leggi di più...] infoGiornalisti: contribuzione Inpgi gestione separata 2022
DIRIGENTI AZIENDE DI AUTROTRASPORTO: devoluzione del “Credito Welfare”
Firmato, il 20/12/2021, tra CONFETRA e MANAGERITALIA, l’accordo per la definizione della devoluzione al Fondo Mario Negri degli importi riconosciuti a titolo di "Credito Welfare" per i dirigenti di … [Leggi di più...] infoDIRIGENTI AZIENDE DI AUTROTRASPORTO: devoluzione del “Credito Welfare”
Firmato accordo sul FIS negli esercizi cinematografici
Siglato l’1/2/2022, tra l’ANEC e la SLC-CGIL, la FISTel-CISL, la UILCOM-UIL, l’accordo quadro per l’erogazione del F.I.S. Fondo di Integrazione Salariale per i dipendenti dagli esercizi … [Leggi di più...] infoFirmato accordo sul FIS negli esercizi cinematografici
INPS: Rdc/Pdc, rilevanza dei trattamenti assistenziali in corso di godimento
A decorrere dall’erogazione della rata di gennaio della prestazione Rdc/Pdc, vengono presi in considerazione tutti i trattamenti esenti di natura assistenziale attualmente inclusi nella determinazione … [Leggi di più...] infoINPS: Rdc/Pdc, rilevanza dei trattamenti assistenziali in corso di godimento
INPGI – passaggio al FPLD dell’INPS
Con circolare INPGI n. 2/2022 si è trattato il passaggio della funzione previdenziale della gestione sostitutiva dell’A.G.O. dell’INPGI al FPLD dell’INPS e sono stati individuati i valori minimi e … [Leggi di più...] infoINPGI – passaggio al FPLD dell’INPS